Skip to content
contratto

Chiusura del contratto di affitto

Si deve riconsegnare la casa nelle medesime condizioni in cui era all’inizio del contratto?

Quando un contratto di affitto termina e l’immobile si riconsegna al proprietario possono sorgere dubbi e problemi.

L’inquilino potrebbe chiedersi se lo stabile va ritinteggiato o se dovrà risarcire il piccolo danno causato, mentre il proprietario potrebbe interrogarsi sulle tempistiche di trattenimento del deposito cauzionale per i danni.

Facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.

Prima regola fondamentale: Prima di riconsegnare la casa leggi sempre cosa dice il contratto!

Bisogna capire se:

– se l’inquilino/inquilina al momento della restituzione del bene locato deve riportare l’immobile “a nuovo”, rimuovendo le conseguenze dovute al passare del tempo (il cosiddetto deterioramento per uso);

– se il deposito cauzionale può essere trattenuto dal locatore a copertura di eventuali danni. Ci potrebbero essere stati infatti dei cambiamenti, nello stato della casa, riconducibili alla normale usura del bene locato e dei danni che invece non lo sono.

Clicca qui per leggere l’articolo completo