Zurich e Z Zurich Foundation per l’Emilia Romagna

Avviata una raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione

Zurich resta vicina ai suoi clienti, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Insieme a Z Zurich Foundation ha avviato  sostegni e aiuti per le famiglie e le imprese colpite dal maltempo, lanciando una campagna di raccolta fondi per aiutare le vittime delle alluvioni a sostegno della Croce Rossa.

Inoltre Z Zurich Foundation raddoppierà le cifre donate dai dipendenti ed Intermediari Zurich.

Dona anche tu alla Croce Rossa cliccando qui

Vele storiche Viareggio

Parte la regata 2023 nell’arcipelago toscano: il programma

Riparte la stagione 2023 dell’Associazione Vele Storiche Viareggio con la quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio per le derive della Classe Dinghy 12’, la terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata itinerante per vele d’epoca che si svolgerà nell’Arcipelago Toscano.

Il primo appuntamento si svolgerà venerdì 2 giunto, nel giorno della festa della Repubblica, presso la Società Canottieri Firenze a pochi passi da Ponte Vecchio. le derive della Classe Dinghy 12’ si sfideranno di fronte alla Galleria degli Uffizi in occasione della quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio, lungo un percorso tra 2 boe posate sul fiume Arno.

L’evento è organizzato da Vele Storiche Viareggio in collaborazione con la Società Canottieri Firenze, I Renaioli, il Circolo Nautico Mugello e il patrocinio dell’Aicd (Associazione Italiana Classe Dinghy) e della FIV (Federazione Italiana Vela).

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Zurich Dynamin Invest, la nuova polizza Zurich

Un percorso di investimento assicurativo con ingresso graduale sui mercati finanziari

Zurich lancia Dynamic Invest, la nuova soluzione multiramo a vita intera completa, personalizzabile e flessibile, pensata per soddisfare le esigenze di ciascun investitore garantendo al contempo protezione assicurativa e ottimizzazione del rischio grazie ad un avvicinamento progressivo ai mercati finanziari partendo dalla Gestione Separata.

Zurich Dynamic Invest è una soluzione con una componente di gestione separata e una di Unit Linked. Il cliente potrà scegliere sia l’allocazione iniziale del premio che la combinazione di arrivo, con un investimento iniziale di 15.000 euro e possibilità di versamenti aggiuntivi, suddividendola tra la Gestione separata Zurich Trend e linea guidata Dinamica o Bilanciata ESG.

Clicca qui per leggere la notizia completa

Con Zurich la protezione è al cubo

Scopri Zurich Taboo Cube

Proteggi te e i tuoi cari dagli inconvenienti della vita!

Zurich Taboo Cube racchiude tre protezioni fondamentali in un unico contratto, sempre attivabili in modo indipendente tra loro

E’ la soluzione che ti permette di affrontare con serenità le conseguenze di imprevisti gravi come malattie, perdita di autosufficienza o prematura scomparsa.

Malattie gravi: Un sostegno economico per tutelare se stessi e i propri cari dalle conseguenze dovute alla diagnosi di malattie gravi come ictus, infarti e cancro. Accedi alle migliori cure e strutture sanitarie, anche private

Perdita autosufficienza (Long Term Care): Rendita mensile vitalizia e un capitale inziale per affrontare le spese necessarie in caso di incidente, malattia o semplicemente l’avanzare dell’età, senza gravare economicamente sulla propria famiglia

Temporanea caso Morte (TCM): Affrontare le spese in un momento delicato come la perdita di una persona cara: la rata del mutuo, gli studi dei figli o semplicemente i costi legati al mantenimento del tenore della famiglia. In caso di prematura scomparsa, ricevi un capitale secondo diverse tariffe e altri benefici.

In più per te la garanzia Assistenza

Mercato nautico, Amerio: “Sostenibilità legata a innovazione, noi innovatori nel settore”

Barbara Amerio, ceo e sustainability director Gruppo Permare si è espressa in occasione della presentazione del report  elaborato da Deloitte per Confindustria Nautica “The state of the art of global yachting market” .

L’evento si è svolto presso il Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano, tra i presenti anche alcuni operatori del settore e i primari esponenti del mondo finanziario.

Clicca qui per vedere l’intervento

Rendimento e protezione, da Zurich Bank tre nuove soluzioni

Per coniugare le esigenze di tutela e rendimento, Zurich Bank ha lanciato sul mercato italiano tre nuovi prodotti di investimento assicurativo innovativi, flessibili e personalizzabili

Arrivano sul mercato tre nuove soluzioni di investimento assicurativo, le lancia Zurich Bank e coniugano i bisogni di tutela e quelli di rendimento.

Lo scopo è cercare di andare incontro alle esigenze della clientela in un contesto ancora incerto e in continua evoluzione.

Si Zurich Invest Platform, StepInvest e Prestige Invest tre linee di prodotti sviluppate a partire dall’expertise di Zurich Investments Life e concepite per garantire agli investitori soluzioni complete, flessibili e altamente customizzabili, così da rispondere ai loro desideri di rendimento mantenendo al contempo le tutele dello strumento assicurativo.

“Le nuove soluzioni – commenta Paolo Moia, Head of Investments and Products di Zurich Bank – nascono dal rapporto di collaborazione tra il Gruppo Zurich e i consulenti finanziari. Dimostrano la solidità e l’attenzione al cliente di Zurich che combina l’esperienza e la competenza in ambito finanziario e assicurativo delle proprie reti per realizzare soluzioni innovative, in grado di soddisfare le esigenze di rendimento e protezione dei propri clienti”.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Come noleggiare una barca

Skipper, assicurazione, patente, documenti di bordo e tutto quello che c’è da sapere prima di noleggiare una barca.

Noleggiare una barca, anche piccola, è sicuramente uno dei modi migliori per godersi il mare, ma ci sono alcune precauzioni fondamentali prima di procedere.

Il punto di partenza è sempre il vostro grado di esperienza, sia al comando di un’imbarcazione, sia per navigare.

Regola n°1: il mare non si sfida! Soprattutto quando si noleggia una barca e abbiamo bisogno dei massimi livelli di sicurezza.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Zurich-Gaz, al via un nuovo modello distributivo agenziale

Compagnia e gruppo agenti stringono un Patto per la crescita che punta sulla consulenza di qualità attorno a tre pilastri: semplicità, velocità e competenza

Nel corso della Convention tenutasi a Roma l’8 febbraio, a cui hanno partecipato oltre 900 agenti Zurich, la Compagnia ha annunciato una riorganizzazione della propria rete distributiva, frutto di un patto tra compagnia e agenti.

Il “Patto per la crescita”, fondato su 8 pilastri, si pone l’obiettivo di sostenere anche il percorso di digitalizzazione di tutta la rete, così da favorire un modello completamente dematerializzato volto alla semplificazione dei processi.

Nuovo modello di remunerazione, formazione, valorizzazione delle competenze e sinergie tra canali di vendita rappresentano alcuni dei capisaldi di un lavoro congiunto che ha visto coinvolte la compagnia e il Gruppo Agenti Zurich.

Il modello si basa su un approccio tailor made in grado di garantire livelli di servizio diversificati in funzione dei tre percorsi: excellence, business e onboarding (per le nuove agenzie), definiti in funzione del potenziale, dello sviluppo e delle caratteristiche della rete di vendita.

Clicca qui per leggere la notizia completa

Gruppo Agenti Zurich: Via libera al “Patto per la Crescita”

Il consiglio direttivo ha approvato all’unanimità i termini contenuti nell’accordo che sarà firmato con Zurich martedì 9 febbraio, in occasione della convention della compagnia dedicata alla rete

Approvati all’unanimità, dal consiglio direttivo del Gruppo Agenti Zurich, i termini contenuti all’interno del Patto per la Crescita, l’accordo che ridefinirà il rapporto con la Compagnia per i prossimi 3/5 anni.

La trattativa avviata a dicembre scorso che è stata negoziata dal gruppo di lavoro istituito ad hoc composto da Enrico Ulivieri (presidente del Gaz), Marco Manfredini, Michele Mainolfi, Romolo Marinelli e Gian Mauro Spadavecchia ha ricevuto il via libera dall’esecutivo del gruppo.

Clicca qui per leggere la notizia completa

Chiusura del contratto di affitto

Si deve riconsegnare la casa nelle medesime condizioni in cui era all’inizio del contratto?

Quando un contratto di affitto termina e l’immobile si riconsegna al proprietario possono sorgere dubbi e problemi.

L’inquilino potrebbe chiedersi se lo stabile va ritinteggiato o se dovrà risarcire il piccolo danno causato, mentre il proprietario potrebbe interrogarsi sulle tempistiche di trattenimento del deposito cauzionale per i danni.

Facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.

Prima regola fondamentale: Prima di riconsegnare la casa leggi sempre cosa dice il contratto!

Bisogna capire se:

– se l’inquilino/inquilina al momento della restituzione del bene locato deve riportare l’immobile “a nuovo”, rimuovendo le conseguenze dovute al passare del tempo (il cosiddetto deterioramento per uso);

– se il deposito cauzionale può essere trattenuto dal locatore a copertura di eventuali danni. Ci potrebbero essere stati infatti dei cambiamenti, nello stato della casa, riconducibili alla normale usura del bene locato e dei danni che invece non lo sono.

Clicca qui per leggere l’articolo completo