Programmare un futuro migliore è la scelta giusta!

Programma Pensione è la soluzione di Zurich che ti permette di costruire fin da subito il futuro sereno che meriti.

Aperto ed alla portata di tutti, consente di modificare gli importi da versare, la periodicità dei versamenti, sospenderli e riattivarli senza nessuna penalizzazione.

Inoltre Programma Pensione è attento alla sostenibiltà indirizzando i contributi versati su fondi interni di tipo ESG che prediligono, nei loro investimenti, tematiche legate alla sostenibilità ambientale.

Scopri di più

Messaggio pubblicitario Zurich Programma Pensione è un prodotto assicurativo di Zurich Investments Life S.p.A.
Prima della sottoscrizione leggere con attenzione il Set Informativo disponibile presso gli intermediari e sul sito www.zurich.it. 

Il Porto è eccellenza per la crescita nautica

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato un emendamento di Fratelli d’Italia per lo sviluppo del Porto di Viareggio e del contiguo Distretto Nautico

E’ stato approvato, nel corso del dibattito sul Programma regionale di sviluppo 2021-2025, svoltosi in Consiglio regionale a Firenze, un emendamento di Fratelli d’Italia con primo firmatario Vittorio Fantozzi.

Si parla delle linee di sviluppo regionali e in riferimento alle “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” ”, laddove si parlava dello sviluppo porti di interesse regionale di competenza dell’Autorità portuale FdI ha fatto aggiungere la seguente frase: “con particolare attenzione allo sviluppo del Porto di Viareggio e del contiguo Distretto Nautico, che lo caratterizza come eccellenza del sistema produttivo regionale”.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

GlobalData: assicuratori devono mantenere gli obiettivi per combattere il cambiamento climatico

Da un sondaggio condotto da GlobalData si evince che, gli esperti del settore, ritengono che gli assicuratori debbano mantenere gli obiettivi sia per la sottoscrizione di progetti ad emissioni di carbonio sia per gli investimenti in aziende e industrie a rischio inquinamento.
Nel frattempo la Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), in seguito alla perdita di collaborazione da parte dei principali operatori, ha eliminato l’obbligo di mantenere gli obiettivi.

Nel sondaggio GlobalData ha chiesto agli addetti ai lavori cosa potrebbero fare gli assicuratori per combattere a meglio il cambiamento climatico.

Il 30,2% (risposta più gettonata) sostiene che bisognerebbe interrompere gli investimenti in industrie che emettono carbonio, a seguire c’è chi risponde con l’interruzione della sottoscrizione di polizze per le industrie che emettono carbonio (22,1%) e la creazione di polizze di compensazione del carbonio (22,1%).

Riparte la Digital Factory di Generation4Zurich per i giovani talenti

Torna anche quest’anno la Digital Factory del progetto Generation4Zurich

Anche quest’anno torna la Digital Factory del progetto Generation4Zurich, nato dalla collaborazione tra Zurich Italia e Generation Italy, fondazione no-profit fondata dalla società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company.

Obiettivo dell’iniziativa, favorire l’occupazione giovanile fornendo le giuste competenze professionali richieste dalle imprese in questo mondo sempre più digitalizzato.

Nel 2022 abbiamo formato 27 data analyst, con un tasso di occupazione del 100%, dopo averli visti crescere, acquisire competenze e affrontare sfide con entusiasmo e determinazione” – ha dichiarato Giovanni Giuliani, CEO di Zurich Italia – “Vogliamo fornire ai giovani le competenze digitali necessarie ad affrontare le evoluzioni del mercato del lavoro e dello scenario economico attuale, supportandone la crescita professionale e personale. Con Generation4Zurich, Zurich Italia prosegue inoltre nel proprio percorso strategico di digitalizzazione e innovazione, creando un coinvolgimento diretto tra la Compagnia e i giovani talenti. Il nostro successo, così come quello del Paese, dipenderà infatti dal sostegno che sapremo dare alle nuove generazioni”.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Foto in copertina: Giovanni Giuliani, CEO di Zurich Italia

Zurich Taboo Cube, copertura Long Term Care

Con Zurich sei pronto ad affrontare gli inconvenienti della vita

Zurich Taboo Cube si prende cura del tuo futuro.

Nello specifico, la garanzia LTC (Long Term Care) ti aiuta a gestire al meglio gli inconvenienti che la vita può riservare.

In caso di perdita di autosufficienza, Zuric Taboo Cube LTC  offre il sostegno economico necessario per l’adattamento al nuovo stile di vita.
Una rendita mensile vitalizia e un capitale inziale per affrontare le spese necessarie in caso di incidente, malattia o semplicemente l’avanzare dell’età, senza gravare economicamente sulla propria famiglia.

Clicca qui per scoprirne di più e chiedere informazioni

Viareggio, yacht a energia pulita: ecco il maxi-progetto dei cantieri nautici della Darsena

Settemila metri quadrati di pannelli solari vicini al mare: è stata la Cna a dare la spinta a questo progetto

La nautica viareggina lavora ad un progetto green: Una grande distesa di pannelli solari a pochi passi dalla spiaggia della Darsena. Precisamente nell’area della Dr12, ex Latinoamericano. Settemila metri quadrati di fotovoltaico, adagiato sopra tutti i parcheggi che ovviamente verrebbero ridisegnati e messi in ordine.

Nello specifico a cura dei cantieri Rossinavi, Tecnopool, Cantiere Viareggio e Logica Yacht, il progetto punta a fornire una grande quantità di aria pulita, abbattere le emissioni inquinanti e i costi elevati delle bollette. Ma allo stesso tempo, realizzando un’opera di attrazione nel tempio degli yacht e della bellezza.

«Quest’area che abbiamo di fronte a noi – spiega Sofia Rossi del cantiere Rossinavi – è da tempo oggetto di riflessione da parte nostra. Viene utilizzata come valvola di sfogo della sosta, soprattutto da chi frequenta le spiagge della Marina di Levante nei giorni clou dell’estate. Spesso i parcheggi sono caotici e le condizioni in cui si trova la zona non sono il massimo».

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Zurich e Z Zurich Foundation per l’Emilia Romagna

Avviata una raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione

Zurich resta vicina ai suoi clienti, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Insieme a Z Zurich Foundation ha avviato  sostegni e aiuti per le famiglie e le imprese colpite dal maltempo, lanciando una campagna di raccolta fondi per aiutare le vittime delle alluvioni a sostegno della Croce Rossa.

Inoltre Z Zurich Foundation raddoppierà le cifre donate dai dipendenti ed Intermediari Zurich.

Dona anche tu alla Croce Rossa cliccando qui

Vele storiche Viareggio

Parte la regata 2023 nell’arcipelago toscano: il programma

Riparte la stagione 2023 dell’Associazione Vele Storiche Viareggio con la quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio per le derive della Classe Dinghy 12’, la terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata itinerante per vele d’epoca che si svolgerà nell’Arcipelago Toscano.

Il primo appuntamento si svolgerà venerdì 2 giunto, nel giorno della festa della Repubblica, presso la Società Canottieri Firenze a pochi passi da Ponte Vecchio. le derive della Classe Dinghy 12’ si sfideranno di fronte alla Galleria degli Uffizi in occasione della quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio, lungo un percorso tra 2 boe posate sul fiume Arno.

L’evento è organizzato da Vele Storiche Viareggio in collaborazione con la Società Canottieri Firenze, I Renaioli, il Circolo Nautico Mugello e il patrocinio dell’Aicd (Associazione Italiana Classe Dinghy) e della FIV (Federazione Italiana Vela).

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Zurich Dynamin Invest, la nuova polizza Zurich

Un percorso di investimento assicurativo con ingresso graduale sui mercati finanziari

Zurich lancia Dynamic Invest, la nuova soluzione multiramo a vita intera completa, personalizzabile e flessibile, pensata per soddisfare le esigenze di ciascun investitore garantendo al contempo protezione assicurativa e ottimizzazione del rischio grazie ad un avvicinamento progressivo ai mercati finanziari partendo dalla Gestione Separata.

Zurich Dynamic Invest è una soluzione con una componente di gestione separata e una di Unit Linked. Il cliente potrà scegliere sia l’allocazione iniziale del premio che la combinazione di arrivo, con un investimento iniziale di 15.000 euro e possibilità di versamenti aggiuntivi, suddividendola tra la Gestione separata Zurich Trend e linea guidata Dinamica o Bilanciata ESG.

Clicca qui per leggere la notizia completa