Attacchi Cyber: diventeranno “inassicurabili”, dice Greco

Secondo il ceo del gruppo svizzero i governi dovrebbero istituire schemi pubblico-privati per gestire il problema

Un avvertimento arriva da Mario Greco, CEO di Zurich Insurance, “I cyber attacchi diventeranno non assicurabili, molto più degli eventi catastrofali”.

Negli ultimi anni i manager delle grandi aziende si sono concentrati soprattutto sui rischi legati alla pandemia e al cambiamento climatico, invece bisognerebbe porre maggiore attenzione sui cyber attacchi, un pericolo da monitorare se i danni causati dagli hacker continueranno ad aumentare.

“Non sono solo dati, gli attacchi possono sconvolgere le nostre vite”.

“Quali sono le conseguenze se qualcuno assume il controllo di parti vitali delle infrastrutture?” si è chiesto il CEO, osservando come non siano solo dati, pensando ad attacchi recenti che hanno mandato i tilt ospedali, bloccato oleodotti e preso di mira dipartimenti governativi, alimentando la preoccupazione dei dirigenti assicurativi per il rischio sempre maggiore. E secondo il manager di Zurich è anche l’analisi generale a fare difetto: “In primo luogo, deve esserci la percezione che non si tratta solo di dati … si tratta di civiltà. Queste persone possono sconvolgere gravemente le nostre vite”.

Clicca qui per leggere la notizia completa

Foto in copertina: Mario Greco, CEO di Zurich Insurance

Zurich presenta i target per il triennio 2023-2025

Greco, Ceo del Gruppo: “Nei prossimi tre anni, intendiamo far crescere ulteriormente i margini del ramo Danni e gli utili del ramo Vita”

Durante l’Investor Day, Zurich ha annunciato i nuovi target di gruppo per il triennio 2023 – 2025.

Si prevede un return on equity dell’utile netto (BOPAT ROE) superiore al 20%, una crescita organica composta degli utili per azione pari all’8% annuo, rimesse di cassa cumulative superiori a 13,5 miliardi di dollari e uno Swiss Solvency Test (STT) ratio pari ad almeno 160%. Rimarrà infine invariata e interessante. la politica dei dividendi.

“Negli ultimi tre anni, in un contesto caratterizzato da una pandemia globale e dalle sue ricadute economiche, dal crescente impatto del cambiamento climatico e dalla guerra in Ucraina, la nostra strategia di successo, incentrata sul cliente, sulla semplificazione e sull’innovazione, ha dato risultati costanti per gli azionisti e per i clienti – ha affermato Mario Greco, Group Chief Executive Officer di Zurich – Dopo due cicli strategici di successo, abbiamo già raggiunto molti risultati, ma la nostra ambizione non si ferma qui.”

Clicca qui per leggere l’articolo completo