Nautica, Azimut Benetti si conferma primo produttore al mondo di mega yachts

L’azienda che conta in toscana oltre cinquemila occupati si è aggiudicata il primo posto nella classifica annuale del Global Order Book 2023 della prestigiosa rivista nautica Boat International

Il gruppo leader internazionale nella produzione di super Yacht Azimut Benetti, che in Toscana ha il proprio core business, ha vinto il più importante riconoscimento della nautica aggiudicandosi il primo posto nella classifica annuale del Global Order Book 2023 della prestigiosa rivista Boat International.

Il gruppo non è nuovo alla prima posizione di questa importante classifica di settore, è infatti la ventitreesima volta che si posiziona al primo posto, un’ennesima conferma per l’azienda con la più grande produzione al mondo, con 189 cantieri attivi nei 5 continenti.

Nell’ultimo anno l’azienda italiana fondata da Paolo Vitelli ha incrementato il suo portafoglio ordini fino al 2027 registrando un valore della produzione superiore agli 1.2 miliardi di euro per l’anno in corso e puntando sempre di più su uno sviluppo sostenibile: un numero sempre crescente di yacht prodotti dal Gruppo infatti garantisce una riduzione dei consumi – e quindi delle emissioni di CO2 – dal 20 al 30% rispetto a modelli simili.

Clicca qui per leggere la notizia completa

Leggi anche Campionati italiani giovanili di vela in doppio levento a Viareggio

Boom della nautica di lusso: “Ma la guerra rischia di far saltare gli ordini”

Neppure la nautica di lusso di Viareggio – che sta vivendo in stato di grazia – è al riparo dai rischi della guerra e della crisi energetica. 

Dai saloni nautici di settembre (Cannes, Genova e Monaco) sono arrivati numeri record per i cantieri italiani: fatturati cresciuti in un anno del 31%, un giro di affari da 6 miliardi di euro. Un export che nei primi sei mesi del 2022 è volato al 72%.

Leggi qui l’articolo completo

“Con le sinergie supereremo anche questa”

Confindustria: la filiera degli accessori vale un miliardo, rifornisce il 60% di cantieri e terzisti e ha vendite prenotate fino al 2024. 

“Con una sempre più forte sinergia e il fare sistema tra di noi, riusciremo a superare anche questo pesante periodo, rispetto ai costi energetici ”. Così afferma Alessandro Gianneschi vice presidente nazionale e a capo del settore accessoristica di Confindustria Nautica, poco prima dell’inaugurazione del salone di Genova..

Leggi qui l’articolo completo

Ritorna il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Dopo l’annullamento delle due precedenti edizioni a causa della pandemia, sabato 7 e domenica 8 maggio si tornerà finalmente a regatare per il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

La manifestazione velica, giunta alla venticinquesima edizione, organizzata dal Club Nautico Versilia per ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio, dove ha svolto servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto.

Leggi qui l’articolo completo