Ritorna il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Dopo l’annullamento delle due precedenti edizioni a causa della pandemia, sabato 7 e domenica 8 maggio si tornerà finalmente a regatare per il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

La manifestazione velica, giunta alla venticinquesima edizione, organizzata dal Club Nautico Versilia per ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio, dove ha svolto servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto.

Leggi qui l’articolo completo

Nautica: grande partecipazione alla dodicesima edizione di Yare

La rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore

Più di 1.000 gli incontri business tra comandanti e 60 imprese provenienti dai principali paesi del Mediterraneo e del Nord Europa e più di 250 partecipanti interessati alla discussione e al confronto proposto dal gruppo di relatori esperti a The Superyacht Forum Live (Captains Edition) e gli workshop tecnici : sono i dati di chiusura della dodicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento yachting internazionale dedicato al refit e all’aftersales del comparto superyacht, organizzato in Versilia da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.

Leggi qui l’articolo completo

Viareggio capitale della nautica: via alla edizione 2022 di Yare

Prende il via domani (15 marzo) con l’arrivo dei comandanti che prenderanno parte al primo tour dei distretti nautici. L’evento è organizzato da Navigo

Prende il via domani (15 marzo) con l’arrivo dei comandanti che prenderanno parte al primo tour dei distretti nautici, Yare (Yachting aftersales & refit experience) in programma fino a venerdì a Viareggio e in Versilia, organizzato da Navigo centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.

Leggi qui l’articolo completo

Yacht Club Isole di Toscana: Stagione Regate 2022

Da marzo a ottobre sei eventi di portata internazionale

Lo Yacht Club Isole di Toscana, sito in Scarlino, si prepara ad affrontare una nuova intensa stagione velica.
Da marzo ad ottobre ci saranno numerose manifestazioni che vedranno  diverse classi di imbarcazioni tra le più prestigiose al mondo sfidarsi nelle acque maremmane.

Eventi sempre più eco-sostenibili e attenti all’ambiente, questo ormai da anni il principio  irrinunciabile dell’attività della compagine scarlinese.

“Una stagione come quella che ci accingiamo ad ospitare riconferma il valore della sinergia tra lo Yacht Club Isole di Toscana, il Comune di Scarlino, il cantiere Scarlino Yacht Service e la Marina di Scarlino con il suo Resort. Siamo convinti che lo sport della vela – spiega il General Manager di Marina di Scarlino Stefan Neuhausrappresenti un elemento fondamentale per lo sviluppo economico locale e per la crescita dei flussi turistici internazionali qualificati. La sfida si fa ogni anno più eccitante, accogliendo circuiti velici d’eccellenza.”

Leggi qui l’articolo completo

Leggi anche Argentario Sailing Week 2022: tornano a Porto Santo Stefano gli yacht a vela d’epoca