Maltempo, Assoutenti: già a 500 milioni di euro il conto dei danni in Toscana

Supera i 500 milioni di euro il conto dei danni degli ultimi giorni provocati dal maltempo. E parliamo solo della Toscana.

Assoutenti afferma che questo costo ricadrà sulla collettività aggravando la spesa pubblica nazionale e chiede al Governo di accelerare per rendere obbligatoria l’assicurazione contro i cambiamenti climatici non solo verso le imprese, ma anche nel settore delle abitazioni private, eliminando però favori e regalie alle imprese assicuratrici.

“E’ oramai assodato come alluvioni, nubifragi e trombe d’aria siano sempre più frequenti in Italia, fenomeni che aumenteranno di numero e intensità nei prossimi anni come effetto dei cambiamenti climatici globali” spiega il presidente Furio Truzzi.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

Viareggio è pronta all’edizione 2022 del Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica, 9 ottobre, lo specchio acqueo antistante il porto farà da splendido palcoscenico alla manifestazione 

co-organizzata su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

 

Lo specchio acqueo antistante il porto di Viareggio è pronto ad accogliere una nuova edizione del Trofeo Memorial Francesco Sodini, tradizionale appuntamento co-organizzato su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015.

Leggi qui l’articolo completo

Vele storiche, arriva lo spettacolo a Viareggio e in Versilia

Dal 13 al 16 ottobre lo spettacolare raduno 

Un evento sportivo e mondano giunto alla 17esima edizione. E’ il raduno delle Vele storiche, che si terrà dal 13 al 16 ottobre nella consueta formula, in porto e davanti al litorale versiliese. Ad oggi sono oltre 40 le imbarcazioni d’epoca e storiche già iscritte alla manifestazione organizzata dall’omonima associazione e dal Club Nautico Versilia.

Leggi qui l’articolo completo

Vela, a Viareggio via al campionato di mezza estate

Al Club NaSono previste un massimo di due prove ma il Trofeo sarà valido anche con una sola regata completatautico Versilia, dal 13 al 16 luglio, la Regata sul classico percorso VBV 

A Viareggio prosegue l’intensa attività estiva della Società Velica Viareggina che dopo i successi del Trofeo Bizzosastar 2022 e della tappa del Campionato estivo per le Classi Finn e Star, sta per organizzare il Trofeo di Mezza Estate 2022. 

Leggi qui l’articolo completo

La Viareggio Bastia Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2022 si avvicina

Al Club Nautico Versilia, dal 13 al 16 luglio, la Regata sul classico percorso VBV 

salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto e un Villaggio Regata con tanti eventi collaterali.

Viareggio. Mancano pochi giorni alla partenza della Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2022, la nuova regata ecosostenibile e plastic-free aperta alle imbarcazioni a Vela a partire da 16,50 mt di lunghezza e organizzata da mercoledì 13 a sabato 16 luglio dal Club Nautico Versilia sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, con i patrocini della Provincia di Lucca, dei Comuni di Viareggio e Bastia e della Marina Militare, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e la collaborazione con l’U.V.A.I.

Leggi qui l’articolo completo

Vela, torna l’Argentario Sailing Week: 36 gli yacht in gara tra classici e vintage

Belle, uniche, grandi, vintage: sono le 36 imbarcazioni provenienti da 8 nazioni che hanno preso parte alla 21esima edizione dell’Argentario Sailing Week

Organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario e della Marina Militare, l’Aregentario Sailing Week è un classico, riconvocata dopo due anni di fermo a causa della pandemia, che ha visto la partecipazione di imbarcazioni d’epoca (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1950), classiche (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1976) e le loro repliche, Big Boats, Spirit of Tradition e Wianno. Con una novità assoluta: la presenza degli Swan Sparkman & Stephens.

Leggi qui l’articolo completo

I porti turistici in Toscana: una rete da vivere e navigare

Come disponibilità di ormeggi la nostra regione si conferma sul podio dopo Liguria e Sardegna

Nella rete dei porti e degli approdi turistici italiani la Toscana si è sempre ritagliata un ruolo di prim’ordine accanto a regioni costiere più attrezzate. Nella classifica nazionale sulla disponibilità degli ormeggi spiccano la Liguria con i suoi 25.157 posti barca, la Sardegna (19.948), mentre la nostra regione occupa il gradino più basso del podio con i suoi 17.550 posti barca. Con i suoi circa 578 chilometri di costa riesce a offrire 31,3 posti barca per chilometro di litorale. 

Leggi qui l’articolo completo

Ritorna il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Dopo l’annullamento delle due precedenti edizioni a causa della pandemia, sabato 7 e domenica 8 maggio si tornerà finalmente a regatare per il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

La manifestazione velica, giunta alla venticinquesima edizione, organizzata dal Club Nautico Versilia per ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio, dove ha svolto servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto.

Leggi qui l’articolo completo

Nautica: grande partecipazione alla dodicesima edizione di Yare

La rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore

Più di 1.000 gli incontri business tra comandanti e 60 imprese provenienti dai principali paesi del Mediterraneo e del Nord Europa e più di 250 partecipanti interessati alla discussione e al confronto proposto dal gruppo di relatori esperti a The Superyacht Forum Live (Captains Edition) e gli workshop tecnici : sono i dati di chiusura della dodicesima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento yachting internazionale dedicato al refit e all’aftersales del comparto superyacht, organizzato in Versilia da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.

Leggi qui l’articolo completo